Galleria Immagini
Quando?
da sabato 25 Febbraio a domenica 26 Febbraio
Dove?
Rifugio Jervis (1732 m) – Località Conca del Prà – Bobbio Pellice (TO)
Difficoltà tecnica
Le passeggiate in programma non presentano nessuna difficoltà tecnica, sono facili, adatte a chi non ha mai ciaspolato.
Programma
Giorno 1
Ore 13:00 – Ritrovo con i partecipanti in piazza Riccardo Cattaneo, Torino
Ore 14:00 – Ritrovo presso il ristorante ‘Laghetto Nais’ a Bobbio Pellice
Ore 14:30 – Inizio ciaspolata
dislivello positivo: circa 500 m
Ore 17:30 – Arrivo in rifugio e relax
Ore 19:30 – Cena in rifugio
Giorno 2
Ore 08:30 – Colazione in rifugio
Ore 09:30 – Ciaspolata all’interno della conca del Prà
dislivello: trascurabile
Ore 13:30 – Inizio ciaspolata verso Villanova
dislivello negativo: circa 500 m
Ore 15:00 – Arrivo a Villanova (orario stimato!)
Sistemazione in rifugio
Scegliere di soggiornare in un rifugio vuol dire condividere e confrontarsi con una realtà diversa da quella di tutti i giorni. Non ci sono camere singole, ma si dorme in camerate, si mangia a tavola tutti assieme e si usano bagni in comune. Si abbandonano le convenzioni e i comfort per acquisire una riconciliazione con la natura e una condivisione con chi la ama.
In rifugio è obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo.
Quota partecipazione
40€ a persona
La quota include:
- Servizio di accompagnamento di due guide escursionistiche
- Copertura assicurativa per infortuni durante le attività in programma
- Spese organizzative
- Una colazione in rifugio
La quota NON include:
- Pernottamento in rifugio: 50€ a notte ( da pagare in loco) con formula mezza pensione.
- Spese organizzative
- Il pranzo al sacco del secondo giorno che potrà essere acquistato in rifugio
- Noleggio ciaspole
E’ possibile affittare le ciaspole a prezzo agevolato per i 2 giorni.
info e iscrizioni
Richiesta informazioni:
Per informazioni tecniche e logistiche contattare:
- Tramite mail: info@pampatrek.it
- Tramite telefono: 380-7853596 (Peppe) – 334-5006299 (Fabrizio)
Modalità iscrizioni:
- Compilando il modulo a fine pagina (sarete contattati successivamente tramite mail/whatsapp)
Conferma Iscrizione:
- L’iscrizione risulterà confermata solo dopo aver versato una caparra di 20€ tramite Satispay o bonifico bancario.
Le coordinate bancarie saranno comunicate durante la fase di iscrizione. - Il resto della quota dovrà essere saldato in rifugio
Informazioni importanti
Gli itinerari possono subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti.
E’ una buona usanza comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso. Ovviamente come dato sensibile non sarà divulgato in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo.
Regolamento Comportamentale
Ogni partecipante dovrà leggere, accettare e impegnarsi a rispettare tutto ciò che è riportato nel regolamento pubblicato nelle seguente pagina:
Attrezzatura Obbligatoria
Zaino da 30/40L, scarponcini alti (non scarpe basse!!!) possibilmente non nuovi, ma già usati, borraccia d’acqua (almeno 1L), giacca a vento con membrana impermeabile, 2/3 magliette maniche corte, 1/2 magliette invernali a maniche lunghe, 2 paia di calze, 1/2 pile o maglione, cappello invernale, guanti invernali, crema solare, occhiali da sole, copri zaino antipioggia, lampada frontale, sacco lenzuolo, telo in microfibra/asciugamano, mascherina, smartphone personale, eventuali medicinali che si devono assumere ad orari stabiliti (es. pastiglie per la pressione, colesterolo ecc…).
Altamente sconsigliate le tute da sci.
Attrezzatura Consigliata
Binocolo, macchina fotografica, batterie di riserva per luce frontale, tappi auricolari per la notte in rifugio, frutta secca e/o disidratata, barrette energetiche, coltellino multiuso.
Orario e punto di ritrovo Bobbio Pellice
Ore 14:00 – Ristorante laghetto Nais – Via Ludovico Geymonat, 11, 10060 Bobbio Pellice TO
Orario e punto di ritrovo a Torino
Ore 13:00 – Motorvillage – Piazza Riccardo Cattaneo
Organizzazione trasporti
Il trasferimento da Torino fino al punto di partenza dell’escursione verrà effettuato con le proprie auto. Chi vorrà potrà organizzarsi per condividere il viaggio e suddividere le spese di trasporto con altri partecipanti.