Logo pampa trek

Trekking: Il sentiero del Viandante

fonte: terre di mezzo editore ( www.terre.it)
 Informazioni generali:

Date: Dall’1 al 4 Maggio 2025
Durata: 4 giorni
Attività: Trekking
Livello: Turistico-Escursionistico
Sistemazione durante il Trekking: in bungalow da 2-5 posti letto
Mezzi di Trasporto: Treno
Tipologia di trekking: Stanziale (si cammina con zaino leggero)
Numero partecipanti: min.12

Il sentiero del Viandante: Quattro giorni tra panorami mozzafiato e borghi incantevoli. Se ami la natura, le passeggiate all’aria aperta e hai una passione per i panorami da cartolina, questo trekking lungo il Lago di Como è un’occasione imperdibile.
Da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio vivrai un fine settimana indimenticabile, esplorando sentieri, piccoli borghi e angoli ricchi di storia e cultura.

La nostra avventura:

1° Giorno – Giovedì 1/05/2025

Da Abbadia Lariana  a Lierna                         

La giornata inizia con l’incontro dei partecipanti alla stazione ferroviaria di Lecco alle ore 10:00. Si raccomanda di arrivare con il biglietto già obliterato per il treno delle 10:15 diretto ad Abbadia Lariana (costo 1,90€). Per chi parte da Milano, il Regionale 2816 delle 08:20 è la scelta ideale (costo 5,20€), mentre da Torino è necessario prendere il Frecciarossa 9519 delle 07:00 fino a Milano Centrale e poi proseguire con il Regionale (costo complessivo 27,10€).

Dopo l’arrivo al campeggio e la sistemazione nei bungalows (ore 10:30), si parte per la prima tappa del trekking alle ore 11:00. Questo percorso di circa 13 km prevede un dislivello positivo di 550 m e uno negativo di 400 m. Lungo il tragitto, visiteremo la Torre del Barbarossa, dove potrete ammirare un panorama spettacolare del lago e del borgo di Mandello dalla terrazza sommitale. La giornata si conclude a Lierna, dove potrete rilassarvi su una delle spiaggette o rientrare in campeggio in treno (costo 1,90€).

2° Giorno – Venerdì 2/05/2025

Da Lierna a Varenna

La seconda giornata inizia con il trasferimento in treno da Abbadia Lariana a Lierna alle ore 9:23 (costo 1,90€). La tappa odierna è impegnativa ma gratificante: un percorso di circa 11 km con un dislivello positivo e negativo di 800 m. I panorami mozzafiato sul Lago di Como saranno la ricompensa per gli sforzi. All’arrivo a Varenna, ci concederemo un meritato aperitivo prima di rientrare al campeggio in treno (costo 2,40€).

3° Giorno – Sabato 3/05/2025

Da Varenna a Dervio

La terza giornata prevede il trasferimento in treno da Abbadia Lariana a Varenna alle ore 9:23 (costo 2,40€). Il percorso della tappa è lungo circa 13 km con un dislivello positivo e negativo di 500 m. Durante la sosta a Bellano, sarà possibile visitare alcune attrazioni locali, tra cui l’Orrido di Bellano (5€), la suggestiva Ca’ del Diavol (10€, comprensivo dell’ingresso all’Orrido) e San Nicolao Arte Contemporanea (4€). È disponibile anche un biglietto cumulativo al costo di 12€.

 La giornata si conclude a Dervio, con una breve visita al centro storico prima del rientro in treno ad Abbadia Lariana (costo 3,10€).

4° Giorno – Domenica 4/05/2025

Da Dervio a Colico

L’ultimo giorno inizia con il trasferimento in treno da Abbadia Lariana a Dervio alle ore 9:23 (costo 3,10€). La tappa finale del trekking è lunga circa 13 km con un dislivello positivo e negativo di 600 m. Giunti a Colico, avrete l’opportunità di visitare lo storico Forte Montecchio Nord, una fortezza risalente alla Prima Guerra Mondiale. La visita al forte è facoltativa  (costo 10€), ma altamente consigliata per chi desidera ammirare uno dei panorami più suggestivi del Lago di Como e delle montagne circostanti. Al termine della visita, si farà ritorno ad Abbadia Lariana.
Dopo aver recuperato i bagagli al campeggio, il viaggio si concluderà con il trasferimento verso Lecco per prendere i treni di rientro. 

* La guida si riserva  la facoltà  di variare  il programma delle escursioni sulla base delle condizioni metereologiche e di altre situazioni che potrebbero incidere sul regolare svolgimento delle stesse.

E’ una buona usanza comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso. Ovviamente come dato sensibile non sarà divulgato in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo.

Perché scegliere questo viaggio?

Questo itinerario è perfetto per chi ama combinare trekking, natura e cultura. Ogni giorno offre una nuova avventura: dalle viste spettacolari sul lago alle attrazioni storiche e naturali che rendono il Lago di Como un luogo unico al mondo. E non dimentichiamo i momenti di relax: aperitivi al tramonto, spiagge tranquille e pause rigeneranti lungo il percorso.

Quindi prepara gli scarponi da trekking, uno zaino leggero e tanta voglia di esplorare: il Lago di Como ti aspetta!

Quota e Modalità d'iscrizione:

Quota base a persona : 120€

La quota include:

  • Servizio guida e organizzazione del trekking
  • Copertura infortuni durante le attività Escursionistiche

La quota non include:

  • I pasti durante l’intera durata del trekking
  • Il costo del pernottamento
  • Tutte le spese di trasporto indicate nel programma
  • Escursioni e visite aggiuntive
  • Qualsiasi servizio non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Di seguito sono riassunte le spese extra da considerare ( da pagare in loco):

  • Costi totali spostamenti in treno durante il trekking : 22.70€
  • Costi per raggiungere Lecco in Treno A/R : Da Milano (10,40€) da Torino (54.10€)
  • Costo pernottamento in campeggio per l’intera durata del trekking con tassa di soggiorno inclusa: 90€ – max 151,50€
 

Costo complessivo del viaggio ( comprensivo di: quota partecipazione + tutti gli spostamenti in  treno e pernottamento):

Per chi parte da Torino: min. 287€ – max 349€ (pasti esclusi)

Per chi parte da Milano: min. 243€ – max 305€ (pasti esclusi)

Informazioni sul pernottamento

Durante il nostro viaggio, pernotteremo nei bungalow riservati all’interno del campeggio la spiaggia di Abbadia Lariana. Ogni bungalow è dotato di cucina attrezzata con stoviglie e frigorifero, permettendo agli ospiti di preparare i pasti in autonomia. Inoltre, dispongono di un bagno privato con lavandino e WC, mentre le docce sono situate nei bagni comuni esterni del campeggio. La disposizione dei partecipanti nei bungalow sarà organizzata tenendo conto delle esigenze dei viaggiatori e dei rapporti di amicizia tra loro, garantendo un soggiorno piacevole e armonioso.

Opzioni per i Pasti

Per quanto riguarda i pasti, il campeggio offre diverse soluzioni. È possibile fare colazione e cenare presso il bar o il ristorante/pizzeria presenti nella struttura. Per chi preferisce gestire in autonomia la propria alimentazione, la cucina dei bungalow rappresenta un’ottima alternativa: basterà fare un po’ di spesa e preparare i pasti secondo le proprie preferenze.

I bungalow riservati per il nostro gruppo sono i seguenti:

2 bungalow (B5 e B6) con le seguenti caratteristiche:

Bungalows fino a 4 persone
Cucina attrezzata con gas a 4 fuochi, lavandino, frigorifero e stoviglie.
Letto matrimoniale e letto a castello.
Lenzuola e coperte
WC e lavandino
Doccia del campeggio
Portico esterno con tavolo e sedie
Consumi acqua, luce e gas inclusi
Aria condizionata non disponibile
PARCHEGGIO PER UN AUTO
PULIZIA FINALE: € 30,00
Prezzo per 2 posti letto: € 85,00/notte
Prezzo per 3 posti letto: € 95,00/notte
Prezzo per 4 posti letto: € 105,00/notte

1 bungalow (b10 ) con le seguenti caratteristiche:

Bungalows fino a 4 persone
Cucina attrezzata con gas a 4 fuochi, lavandino, frigorifero e stoviglie.
Letto matrimoniale e letto a castello.
Lenzuola e coperte.
Portico esterno con tavolo e sedie.
Wc e lavandino.
Doccia del campeggio.
Consumi acqua, luce e gas inclusi
Aria condizionata disponibile
Animali Ammessi
PARCHEGGIO PER UN AUTO
PULIZIE FINALI: € 30,00
Prezzo per 2 posti letto: € 90,00/notte
Prezzo per 3 posti letto: € 10,00/notte
Prezzo per 4 posti letto: € 110,00/notte

1 bungalow (b7 ) con le seguenti caratteristiche:

Bungalow fino a 5 persone
Cucina attrezzata con gas a 4 fuochi, lavandino, frigorifero e stoviglie.
Letto matrimoniale, letto a castello e Divano Letto.
Lenzuola e coperte.
Portico esterno con tavolo e sedie.
WC e Lavandino. Doccia del campeggio.
Consumi acqua, luce e gas inclusi
Aria condizionata non disponibile
PARCHEGGIO PER UN AUTO
PULIZIA FINALE: € 30,00
Prezzo per 2 posti letto: € 85,00/notte
Prezzo per 3 posti letto: € 95,00/notte
Prezzo per 4 posti letto: € 105,00/notte

Modalità d’iscrizione

Per ufficializzare l’iscrizione occorre compilare il modulo d’iscrizione presente in fondo alla pagina. La compilazione del modulo d’iscrizione è obbligatoria per poter garantire la copertura medico –sanitaria durante le escursioni in programma. Non verranno accettate richieste d’iscrizione pervenute tramite whatsapp.

Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, fissato a 12 persone. Una volta raggiunta questa soglia, riceverai una comunicazione ufficiale tramite e-mail, che ti confermerà l’effettiva partenza del gruppo. Solo dopo aver ricevuto questa conferma, sarà possibile procedere con l’acquisto dei biglietti necessari per raggiungere Lecco.

Modalità di pagamento e versamento Caparra

Per garantire la tua partecipazione, al momento della ricezione della mail di conferma sarà richiesto il versamento di una caparra di 30€, che potrà essere effettuato comodamente tramite bonifico bancario o Satispay. Le coordinate bancarie necessarie per il pagamento saranno indicate all’interno della mail di conferma. Il saldo dell’importo totale dovrà essere completato entro e non oltre 10 giorni prima della partenza.

Penalità di annullamento

  • fino a 15 giorni prima l’intero importo della caparra. (la caparra sarà rimborsata solo se l’organizzazione troverà un sostituto)
  • Da 15 a 3 giorni prima il 75% della quota di partecipazione
  • Oltre tale limite il 100% della quota di partecipazione

Regolamento Comportamentale

Ogni partecipante dovrà leggere, accettare e impegnarsi a rispettare tutto ciò che è riportato nel regolamento pubblicato nelle seguente pagina:

www.pampatrek.it/regolamento

Modulo richiesta iscrizione

Stay Tuned

Iscriviti alla Newsletter
Pampa Trek

.