Ciaspolata giornaliera in Val D’Ayas
Piacevole itinerario ad anello in alta Valle d’Ayas dove, con un modesto impegno, si può raggiungere un luogo di grande fascino e assaporare l’aria dei quattromila del Monte Rosa.
Quando?
Sabato 17 Dicembre
Dove?
Saint Jacques – Val D’Ayas
Dati tecnici
Dislivello: 650 m – Sviluppo: circa 10km
Difficoltà tecnica
La ciaspolata in programma non presenta nessuna difficoltà tecnica ma il dislivello e la lunghezza del percorso richiedono un minimo di allenamento e attitudine alla camminata su percorsi innevati.
Pranzo
Ogni partecipante dovrà portare il proprio pranzo al sacco. Prima del termine della ciaspolata ci fermeremo in rifugio per bere qualcosa di caldo.
Quota partecipazione
20€ a persona
E’ possibile affittare le ciaspole a prezzo agevolato (7€ compresi i bastoncini da trekking)
Modalità di pagamento
- In contanti
- bancomat/carta di credito
- Satispay
- bonifico bancario (le coordinate bancarie saranno fornite in fase di iscrizione)
La quota non comprende
- Le spese di trasporto per raggiungere il punto di partenza della ciaspolata
Iscrizioni
Modalità iscrizioni:
- Telefonicamente o tramite whatsapp al numero 380-7853596 ( Peppe)
- Compilando il Modulo a fine pagina (sarete contattati successivamente tramite mail)
Informazioni importanti
L’itinerario può subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti.
E’ una buona usanza comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso. Ovviamente come dato sensibile non sarà divulgato in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo.
Regolamento Comportamentale
Ogni partecipante dovrà leggere, accettare e impegnarsi a rispettare tutto ciò che è riportato nel regolamento pubblicato nelle seguente pagina:
Attrezzatura Obbligatoria
Zaino da 30/40L, scarponcini alti (non scarpe basse!!!) possibilmente non nuovi ma già usati, borraccia d’acqua (almeno 1,5 L), giacca a vento con membrana impermeabile, pantaloni impermeabili, 1 pile o maglione, cappello invernale, guanti invernali, ghette da neve, crema solare, occhiali da sole, copri zaino antipioggia, lampada frontale, dispositivi DPI, smartphone personale, eventuali medicinali che si devono assumere ad orari stabiliti (es. pastiglie per la pressione, colesterolo ecc…).
Altamente sconsigliate le tute da sci.
Orario e punto di ritrovo a Torino
Ore 7:45 – Ex maffei (Incrocio Corso Regina – Corso Potenza )
Orario e punto di ritrovo Saint Jacques
Ore 9:30 – Saint Jacques